Novità & Informazioni

UN RECINTO PERFETTO PER IL TUO CANE: ECCO COME

Hai un amico a quattro zampe e hai paura che scappi dal giardino? Oppure vuoi dedicargli uno spazio tutto per sé dove lasciarlo in determinati momenti e dove lui si senta protetto e a suo agio? In entrambi i casi avrai bisogno di una recinzione. Ecco alcune buone norme da seguire.

Uso del recinto

Il recinto per il tuo cane non deve essere uno spazio dove lasciarlo tutto il tempo, ma un rifugio dove lui si possa sentire a suo agio e protetto in determinate situazioni e dove non metta in pericolo se stesso o gli altri.

Dimensione

Ricorda che, per legge, lo spazio dedicato al tuo animale a quattro zampe deve essere superiore agli 8mq. Ci sono poi leggi regionali specifiche che regolamentano la dimensione dei recinti e che ti invitiamo a consultare.

Altezza della recinzione

In base alla stazza del cane, dovrai decidere l’altezza della recinzione e quindi l’inserto e le dimensioni del palo adatte a garantire una tenuta adeguata.

Rete

È da preferire una rete metallica plastificata. Fai molta attenzione che sia integra e senza sporgenze che possano ferire l’animale.

Ma se il cane scappa?

A seconda della grandezza e del temperamento dell’animale, valuta anche se sia il caso di interrare la recinzione in modo tale che il tuo animale non tenti di scappare scavando il terreno. Un’altra soluzione è quella di lasciare nella parte superiore della recinzione una parte di rete libera e inclinata verso l’interno, in modo tale che l’animale percepisca un ostacolo al salto. Hai sbagliato qualche misura? Il tuo cane è più forte di quanto ti aspettassi o mordicchiando ti ha distrutto una parte di recinzione? Agojet ti salva! Il tuo recinto sarà mobile e quindi modificabile e i paletti facilmente sostituibili. Per maggiori info: