Marzo è sicuramente un mese molto importante per il tuo orto; grazie al clima che comincia a farsi più mite, si iniziano infatti le prime semine e trapianti di alcuni ortaggi, ma soprattutto è un periodo di importanti lavori di sistemazione e organizzazione degli spazi e del terreno.
Tra questi lavori, non è da trascurare la realizzazione di protezioni per il nostro orto, che lo salveranno da sgradevoli “invasioni” che metterebbero a repentaglio la vita delle nostre colture. In particolare, pensiamo alle recinzioni perimetrali.
Per realizzare una recinzione che svolga efficacemente il suo compito, dobbiamo tenere in considerazione diversi aspetti. Il più importante tra tutti, sicuramente, è il luogo in cui è ubicato il nostro orto, facendo una distinzione tra zone più esposte e zone maggiormente protette. Questa valutazione ci porterà a capire che caratteristiche dovrà avere la nostra recinzione e come installarla.
Orto in zone maggiormente protette
Se il tuo orto si trova nel tuo giardino, dietro la tua casa o comunque in una zona protetta da attacchi di animali selvatici, le tue preoccupazioni potranno essere minori e legate essenzialmente ad animali domestici come cani e gatti.
In questo caso puoi valutare una recinzione di altezza medio-bassa, dando un peso rilevante anche all’aspetto estetico.
Orto in zone più esposte
Se il tuo orto si trova in una zona meno protetta come, ad esempio, in campagna, sarà esposto a maggiori rischi, legati sia ad eventuali animali domestici, ma anche e soprattutto alla fauna selvatica che potrebbe trasformare i tuoi ortaggi in un gustoso banchetto.
In situazioni di questo tipo, prediligi:
- recinzioni di altezze maggiori per contrastare gli animali che saltano (es. caprioli);
- recinzioni interrate per contrastare gli animali che scavano (es. cinghiali);
- pali di maggior diametro per garantire maggiore robustezza all’intera recinzione e poter così contrastare animali di grossa taglia;
- utilizzo dell’elettrificata.
Perché scegliere Agojet per recintare il tuo orto?
Tra i materiali che ti troverai a dover valutare per la realizzazione della tua recinzione, Agojet ti offre innumerevoli vantaggi pratici:
- Velocità e facilità di installazione: potrai svolgere il tuo lavoro anche autonomamente in tutta semplicità e impiegando un terzo del tempo rispetto ai metodi tradizionali che utilizzano il cemento;
- Possibilità di spostare la recinzione: hai calcolato male il perimetro? Hai in mente di ampliare il tuo orto in un secondo momento? I nostri inserti sono estraibili dal terreno quando vuoi e riutilizzabili per una nuova posa, senza richiedere smaltimenti, acquisto di nuovo materiale etc.
- Minor invasività: stai realizzando il tuo orto in un campo o giardino già in opera? I nostri sistemi di montaggio (Av-Torx o chiave manuale per piccole quantità) non sono per niente invasivi e non rischierai di danneggiare ciò che hai già realizzato.
- Burocrazia più snella: per realizzare la tua recinzione ti basta una SCIA, senza dover richiedere una vera e propria concessioni edilizia (ti consigliamo comunque sempre di informarti dall’ente proposto per la tua zona)
- Minor impatto ambientale: il terreno dove cresceranno le verdure che porterai in tavola non sarà pieno di cemento e agenti fortemente inquinanti.
Cosa ne pensi?