Uno dei momenti che possono creare maggiori dubbi o difficoltà nell’installazione di una recinzione è il posizionamento delle saette. Ma iniziamo dall’inizio.
Cos’è una saetta? E a cosa serve?
Una saetta, o angolare, è un palo aggiuntivo che si posiziona negli angoli, quando la recinzione subisce un cambio di direzione oppure, per le installazioni lineari, ogni 25 mt.
Il suo scopo è quello di garantire maggiore tenuta alla recinzione.
Come si installa?
Ecco quindi riassunti tutti i passaggi da effettuare:
- Effettuare il pre-foro per l’installazione del primo palo: questa operazione ti permetterà di testare la conformazione del terreno e di creare una guida per l’avvitamento dell’inserto.
- Bagnare il terreno se necessario: tieni sempre a portata di mano un po’ d’acqua per inumidire il terreno nel caso sia troppo duro; in questo modo, in fase di avvitamento dell’inserto non ci sarà troppo attrito.
- Avvitare l’inserto utilizzando l’apposito avvitatore con bolla di livello incorporata e seguendo la guida ottenuta con il pre-foro.
- Inserire il palo desiderato nell’inserto.
- Fissare il tappo dell’inserto per garantire maggiore fissaggio.
- Prendere le misure per la posa del secondo palo: normalmente, salvo situazioni particolari, la distanza consigliata è di 2 mt.
- Ripetere le operazioni dalla 1 alla 5 per l’installazione del secondo palo.
- Posizionare gli appositi collari saetta in entrambi i pali.
- Inserire la saetta negli appositi incastri dei collari.
- Stringere il collare per garantire il giusto fissaggio della saetta.
La tua saetta ora sarà opportunamente installata e potrai procedere con il montaggio della rete per terminare la tua recinzione.
Per avere ulteriori dettagli sui nostri prodotti: