Se ne sente spesso parlare, nell’ultimo periodo è spesso citata da giornali e da personaggi influenti. È l’Economia Circolare (o Circular Economy). Ma di cosa si tratta esattamente?
Con questa espressione, secondo la definizione della Ellen MacArthur Foundation si indica «un’economia pensata per potersi rigenerare da sola». Contrapponendosi al modello tradizionale di economia lineare basato sull’idea dell’usa e getta e dei prodotti a vita breve, l’economia circolare supporta la sostenibilità.
Si passa quindi da un’idea di produzione > consumo > smaltimento a una formulazione più complessa in cui si focalizza l’attenzione sul riutilizzare, rinnovare e riciclare i prodotti e i materiali già esistenti.
I risultati di questo modello economico si traducono certamente in una riduzione della pressione sull’ambiente che ci ospita, ma anche in un risparmio significativo di denaro per il consumatore e una maggiore qualità della vita in generale.
Scegliere Agojet significa fare una scelta consapevole anche in termini ambientali e di sostenibilità. In particolare, si evidenzia:
- Lunga vita dei prodotti: gli inserti Agojet hanno una durabilità di oltre 30 anni, come già dimostrato da altre applicazioni dello stesso materiale in campo agricolo.
- Riutilizzo: gli inserti e accessori Agojet possono essere disinstallati e riutilizzati senza necessità di demolizioni e smaltimenti.
- Riciclaggio: la linea Agojet è composta da materiali 100% riciclabili, che possono trovare una seconda vita in un nuovo prodotto, evitando lo sfruttamento di ulteriori materie prime.
Tutti possiamo fare la differenza per l’ambiente e per noi stessi. Pensiamoci quando scegliamo cosa acquistare!